Cirneco Etna Rosso DOC 2014
Terrazze dell’Etna
-
Annata
-
Alcool
-
Affinamento
In bottiglia, Legno grande
-
Occasione
Ogni giorno
28,60 €
Disponibile
Cirneco Etna Rosso DOC 2014
Cirneco Etna Rosso DOC 2014
Cirneco Etna Rosso DOC 2014
Terrazze dell’Etna
28,60 €
Denominazione | Etna Rosso DOC | |
Vitigno | Nerello Mascalese | |
Tipologia | Rossi | |
Alcool | ||
Annata | ||
Formato | 75 cl | |
Affinamento | In bottiglia, Legno grande | |
Abbinamento | Carni Rosse, Formaggi | |
Occasione | Ogni giorno |
Disponibile
Disponibile
-
Note
- Colore Rosso rubino intenso
- Profumo Ampio e intenso, con note speziate e di piccoli frutti rossi
- Gusto Caldo e corposo, morbido ed equilibrato, di lunga persistenza
-
Abbinamenti
- Un ottimo classico da bere in abbinamneto con carni rosse, formaggi stagionati e selvaggina. Temperatura di servizio: 6- 8°C.
-
Affinamento
- 18 mesi in tonneau e altri 18 in bottiglia
Scopri
gli altri vini
di questa cantina
Scopri
gli altri vini
di questa cantina
Terrazze dell’Etna
L’anfiteatro di terrazze raccoglie come in un abbraccio i vitigni autoctoni dell’Etna: il Nerello Mascalese, il Nerello Cappuccio e il Carricante, cingendo a se anche altre varietà di carattere internazionale quali lo Chardonnay, il Pinot Nero e il Petit Verdot.
Il Nerello Mascalese, è il vitigno principe dell’azienda, un filo rosso che lega l’intera produzione.
Terrazze dell’Etna
L’anfiteatro di terrazze raccoglie come in un abbraccio i vitigni autoctoni dell’Etna: il Nerello Mascalese, il Nerello Cappuccio e il Carricante, cingendo a se anche altre varietà di carattere internazionale quali lo Chardonnay, il Pinot Nero e il Petit Verdot.
Il Nerello Mascalese, è il vitigno principe dell’azienda, un filo rosso che lega l’intera produzione.