Carusu 2015
Terrazze dell’Etna
-
Annata
-
Alcool
-
Affinamento
Sui lieviti
-
Occasione
Ogni giorno
16,50 €
Solo 2 pezzi disponibili
Carusu 2015
Carusu 2015
Carusu 2015
Terrazze dell’Etna
16,50 €
Denominazione | Etna Rosso DOC | |
Vitigno | Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese | |
Tipologia | Rossi | |
Alcool | ||
Annata | ||
Formato | 75 cl | |
Affinamento | Sui lieviti | |
Abbinamento | A tutto pasto | |
Occasione | Ogni giorno |
Solo 2 pezzi disponibili
Solo 2 pezzi disponibili
-
Note
- All’esame visivo si manifesta con una tonalità rubino trasparente.
- Frutti rossi, amarena, china, lacca e leggere nuances speziate sono i profumi che si avvertono maggiormente al naso.
- All’assaggio è di corpo medio, rotondo, saporito, con un finale caratterizzato da un retrogusto fruttato.
-
Abbinamenti
- Un ottimo classico da bere a tutto pasto. Temperatura di servizio: 6- 8°C.
-
Affinamento
- Fermentazione con macerazione delle bucce mediante rimontaggi e delestage per almeno 40 giorni
- Invecchiamento di 6 mesi in acciaio con svolgimento spontaneo della fermentazione malolattica, passaggio in tonneaux per 6 mesi e successivo affinamento in bottiglia per 12 mesi
Scopri
gli altri vini
di questa cantina
Scopri
gli altri vini
di questa cantina
Terrazze dell’Etna
L’anfiteatro di terrazze raccoglie come in un abbraccio i vitigni autoctoni dell’Etna: il Nerello Mascalese, il Nerello Cappuccio e il Carricante, cingendo a se anche altre varietà di carattere internazionale quali lo Chardonnay, il Pinot Nero e il Petit Verdot.
Il Nerello Mascalese, è il vitigno principe dell’azienda, un filo rosso che lega l’intera produzione.
Terrazze dell’Etna
L’anfiteatro di terrazze raccoglie come in un abbraccio i vitigni autoctoni dell’Etna: il Nerello Mascalese, il Nerello Cappuccio e il Carricante, cingendo a se anche altre varietà di carattere internazionale quali lo Chardonnay, il Pinot Nero e il Petit Verdot.
Il Nerello Mascalese, è il vitigno principe dell’azienda, un filo rosso che lega l’intera produzione.