Munjebel 2020
Frank Cornelissen
-
Annata
-
Alcool
-
Affinamento
In bottiglia, Vetroresina
-
Occasione
Cena tra amici, Occasione informale
49,00 €
Disponibile
Munjebel 2020
Munjebel 2020
Munjebel 2020
Disponibile
Il Munjebel Rosso è un’espressione corposa e tradizionale di vecchi alberelli etnei di Nerello Mascalese. Nasce in vasche di vetroresina, senza aggiunta di additivi e senza filtrazione. Intensi sentori minerali e fruttati si incrociano in un sorso lungo e complesso, di grande corpo e grande purezza.
Frank Cornelissen
49,00 €
Denominazione | Terre Siciliane IGT | |
Vitigno | Nerello Mascalese | |
Tipologia | Rossi | |
Alcool | ||
Annata | ||
Formato | 75 cl | |
Affinamento | In bottiglia, Vetroresina | |
Abbinamento | Carne in umido, Carni Rosse, Formaggi, Grigliate di carne, Primi piatti di carne | |
Occasione | Cena tra amici, Occasione informale |
Disponibile
Disponibile
-
Note
- Colore: Rosso rubino carico
- Profumo: Intenso, ricco e minerale, con sentori di frutta rossa matura, erbe officinali e spezie selvatiche
- Gusto: Corposo, pieno, di grande impatto, ricco di frutto e di mineralità
-
Abbinamenti
- Ottimo con carne rossa in umido, selvaggina, carne arrosto e grigliata, formaggi stagionati, pasta sugo di carne.
-
Affinamento
- Vinificazione: Fermentazione con lieviti indigeni in vasche di vetroresina.
- Affinamento: 18 mesi in vasche di vetroresina e imbottigliato senza filtrazioni e aggiunta di solfiti.
Scopri
gli altri vini
di questa cantina
Scopri
gli altri vini
di questa cantina
Frank Cornelissen
La loro filosofia agricola è fondata sul principio che l’uomo è incapace di capire la Natura nella sua totalità, la sua complessità, e le sue interazioni. Hanno scelto di osservare per imparare dai vari passaggi e cambiamenti energetici e cosmici di Madre Natura perché preferiscono seguire le indicazioni che essa ci dà piuttosto che decidere loro cosa fare e non fare.
Frank Cornelissen
La loro filosofia agricola è fondata sul principio che l’uomo è incapace di capire la Natura nella sua totalità, la sua complessità, e le sue interazioni. Hanno scelto di osservare per imparare dai vari passaggi e cambiamenti energetici e cosmici di Madre Natura perché preferiscono seguire le indicazioni che essa ci dà piuttosto che decidere loro cosa fare e non fare.