Etna Bianco DOC 2021
Caruso
-
Annata
-
Alcool
-
Affinamento
Acciaio, In bottiglia
-
Occasione
Cena tra amici, Occasione informale
Il nostro Etna Bianco DOC è di colore giallo paglierino, frutto dell’unione di due antichissimi vitigni tipici siciliani, il Catarratto ed il Carricante, coltivati sulle pendici dell’Etna in un paesaggio unico al mondo dove la terra, calda e ricca di minerali e il clima che gode delle escursioni termiche notturne. Al naso presenta note agrumate di limone e cedro che si intrecciano con i fiori d’arancio e gelsomino e al palato si presenta corposo ma ben sorretto dall’acidità che conferisce alla degustazione una rara freschezza dal finale lungo.
19,40 €
Disponibile
Etna Bianco DOC 2021
Etna Bianco DOC 2021
Etna Bianco DOC 2021
Disponibile
Il nostro Etna Bianco DOC è di colore giallo paglierino, frutto dell’unione di due antichissimi vitigni tipici siciliani, il Catarratto ed il Carricante, coltivati sulle pendici dell’Etna in un paesaggio unico al mondo dove la terra, calda e ricca di minerali e il clima che gode delle escursioni termiche notturne. Al naso presenta note agrumate di limone e cedro che si intrecciano con i fiori d’arancio e gelsomino e al palato si presenta corposo ma ben sorretto dall’acidità che conferisce alla degustazione una rara freschezza dal finale lungo.
Caruso
19,40 €
Denominazione | Etna Bianco DOC | |
Vitigno | Carricante, Catarratto, Inzolia | |
Tipologia | Bianchi | |
Alcool | ||
Annata | ||
Formato | 75 cl | |
Affinamento | Acciaio, In bottiglia | |
Abbinamento | Carni Bianche, Pesce e crostacei, Primi e secondi di pesce | |
Occasione | Cena tra amici, Occasione informale |
Disponibile
Disponibile
-
Note
- Colore: Giallo paglierino brillante.
- Profumo: floreale, con piacevoli sentori di frutta tropicale e ginestra.
- Al gusto: Asciutto, fresco, gradevolmente acidulo ed armonico.
-
Abbinamenti
- Da abbinare con piatti a base di pesce e crostacei e carni bianche.
- Temperatura di servizio consigliata: 8-10° C.
-
Affinamento
- Uve selezionate raccolte esclusivamente a mano nella prima decade di Ottobre; vinificazione delle uve con pressatura soffice a temperatura controllata e maturazione in acciaio.
- Imbottigliamento dopo 6-8 mesi di affinamento in acciaio sulle fecce fini, cui seguono altri 3 mesi di affinamento in bottiglia.
Scopri
gli altri vini
di questa cantina
Scopri
gli altri vini
di questa cantina
Caruso
Caruso & Minini, due famiglie e due storie diverse che si intrecciano e si fondono quando Stefano, Francesco e Roberto Caruso, terza generazione di vignaioli, incontrano Mario e Francesco Minini, titolari di un’azienda di commercializzazione del Nord Italia.
Caruso
Caruso & Minini, due famiglie e due storie diverse che si intrecciano e si fondono quando Stefano, Francesco e Roberto Caruso, terza generazione di vignaioli, incontrano Mario e Francesco Minini, titolari di un’azienda di commercializzazione del Nord Italia.