Don Michele Bianco 2020
Tenute Moganazzi
-
Annata
-
Alcool
-
Affinamento
Acciaio
-
Occasione
Aperitivo tra amici, Occasione informale
L’Etna Bianco “Don Michele” di Tenuta Moganazzi è un vino bianco siciliano dal gusto minerale e profondo, dato dalla natura vulcanica del suolo e risultato di un’affinatura in rovere francese per circa 18 mesi.
Profuma di frutta bianca e frutta tropicale, erbe balsamiche e fiori appassiti. Al palato è fresco, sapido, equilibrato e persistente
17,50 €
Disponibile
Don Michele Bianco 2020
Don Michele Bianco 2020
Don Michele Bianco 2020
Disponibile
L’Etna Bianco “Don Michele” di Tenuta Moganazzi è un vino bianco siciliano dal gusto minerale e profondo, dato dalla natura vulcanica del suolo e risultato di un’affinatura in rovere francese per circa 18 mesi.
Profuma di frutta bianca e frutta tropicale, erbe balsamiche e fiori appassiti. Al palato è fresco, sapido, equilibrato e persistente
Tenute Moganazzi
17,50 €
Denominazione | Etna DOC | |
Vitigno | Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese | |
Tipologia | Bianchi | |
Alcool | ||
Annata | ||
Formato | 75 cl | |
Affinamento | Acciaio | |
Abbinamento | Primi e secondi di pesce | |
Occasione | Aperitivo tra amici, Occasione informale |
Disponibile
Disponibile
-
Note
- Il vino è giallo paglierino con brillanti riflessi verdognoli.
- Gli aromi sono intensi, ampi e delicati, con sentori di fiori d’arancio e mela matura.
- Asciutto al palato, minerale, con una piacevole acidità e un’aromatica persistenza di anice e mandorla sul finale.
-
Abbinamenti
- Si abbina bene con tutti i piati a base di pesce, anche i più elaborati.
-
Affinamento
- In acciaio per circa 8 mesi.
Scopri
gli altri vini
di questa cantina
Scopri
gli altri vini
di questa cantina
Tenute Moganazzi
Questa è la storia di un uomo maturo con un forte senso della famiglia e rispetto per le tradizioni che si è completamente innamorato della sua nuova passione, del suo nuovo “amante”. Questo amante è un vigneto di otto ettari che, in cambio, produce un vino che gli ricorda tutte le caratteristiche della terra di cui si è innamorato.
Cottanera
Questa è la storia di un uomo maturo con un forte senso della famiglia e rispetto per le tradizioni che si è completamente innamorato della sua nuova passione, del suo nuovo “amante”. Questo amante è un vigneto di otto ettari che, in cambio, produce un vino che gli ricorda tutte le caratteristiche della terra di cui si è innamorato.