Trainara 2019
Generazione Alessandro
-
Annata
-
Alcool
-
Affinamento
Acciaio, In bottiglia
-
Occasione
Aperitivo tra amici
18,90 €
Disponibile
Trainara 2019
Trainara 2019
Trainara 2019
Generazione Alessandro
18,90 €
Denominazione | Etna Bianco DOC | |
Vitigno | Carricante, Catarratto | |
Tipologia | Bianchi | |
Alcool | ||
Annata | ||
Formato | 75 cl | |
Affinamento | Acciaio, In bottiglia | |
Abbinamento | Antipasti, Piatti di mare, Piatti vegetariani | |
Occasione | Aperitivo tra amici |
Disponibile
Disponibile
-
Note
- Giallo paglierino luminoso. Naso fresco e fragrante, dove piacevoli note di citronella si alternano a sentori aromatici di timo, salvia e nepitella, accompagnati da un delicato accenno minerale di pietra focaia. In bocca piacevolmente sapido, lascia spazio a una vivace freschezza, con un finale che vira su note di pompelmo rosa.
-
Abbinamenti
- Si abbina a piatti vegetariani e frutti di mare.
- Ottimo con antipasti e spuntini.
-
Affinamento
- Uve raccolte a mano, diraspate, raffreddate e pigiate sofficemente.
- La fermentazione alcolica dura circa 20 giorni a 15°C in vasche d’acciaio.
- Affinamento di 10 mesi in acciaio sulle fecce fini a 10-12°C, seguono altri 4 mesi in bottiglia
Scopri
gli altri vini
di questa cantina
Scopri
gli altri vini
di questa cantina
Generazione Alessandro
Generazione Alessandro è il progetto di tre cugini – Benedetto, Anna e Benedetto – che da diversi anni, insieme ai loro padri, portano avanti la cantina di famiglia in provincia di Palermo. La loro passione per la viticoltura nasce da giovanissimi, quando partecipano attivamente alla vendemmia nei vigneti di famiglia, e cresce nel tempo portandoli a specializzarsi nel settore vitivinicolo.
Generazione Alessandro
Generazione Alessandro è il progetto di tre cugini – Benedetto, Anna e Benedetto – che da diversi anni, insieme ai loro padri, portano avanti la cantina di famiglia in provincia di Palermo. La loro passione per la viticoltura nasce da giovanissimi, quando partecipano attivamente alla vendemmia nei vigneti di famiglia, e cresce nel tempo portandoli a specializzarsi nel settore vitivinicolo.