Skip to main content
  • SPEDIZIONE GRATUITA
    PER ORDINI SUPERIORI A 99€

  • 10% DI SCONTO SE TI ISCRIVI ALLA NEWSLETTER RACINA


Cantina Filippo Grasso

La Storia

Una famiglia che vive e lavora sull’Etna da sempre: gli piace definirsi così. La loro è una piccola realtà, sei ettari incastonati tra l’Etna e i Nebrodi, nella bellissima contrada Calderara, sul versante Nord dell’Etna. Viticoltori etnei da quattro generazioni, appassionati e innamorati del nostro vulcano e del vino. Coltivano solo varietà autoctone: nerello mascalese e nerello cappuccio per i rossi e il rosato; carricante, catarratto e minnella bianca per i bianchi. 

Il Territorio
e i vigneti

Si trovano a 650 metri sul livello del mare; il terreno è composto quasi esclusivamente da sassi vulcanici che conferiscono al vino una mineralità e una sapidità uniche. I loro vini, semplici e diretti, vogliono essere  un modo per farci vivere l’esperienza di “sentire il vulcano” in ogni sorso. Convivono con le nostre vigne anche 100 alberi di ulivo, molti dei quali ultracentenari, dai quali produciamo olio extra vergine d’oliva. Lavorano ogni giorno con passione per portare avanti una tradizione: etnei nel dna, etnei nel cuore, etnei nel calice!

I vini Filippo Grassi


I vini Filippo Grassi

Il vino è una cosa seria.

Abbiamo selezionato i migliori vini realizzati in un ecosistema unico al mondo, fatto da 133 Contrade. La nostra enoteca online è sempre alla ricerca di novità legate alla qualità e alla promozione del territorio etneo.