Saxanigra Brut 2014
Destro
-
Annata
-
Alcool
-
Affinamento
Sui lieviti
-
Occasione
Aperitivo tra amici
Giallo sabbia con riflessi verdognoli profumo possente con sentori di burro, di mandorle, e con una leggera base agrumata buona concentrazione con un finale lungo, sapido e nello stesso tempo rotondo.
22,00 €
Disponibile
Saxanigra Brut 2014
Saxanigra Brut 2014
Saxanigra Brut 2014
Destro
22,00 €
Denominazione | Spumante Etna Doc | |
Vitigno | Nerello Mascalese | |
Tipologia | Bollicine | |
Alcool | ||
Annata | ||
Formato | 75 cl | |
Affinamento | Sui lieviti | |
Abbinamento | Aperitivi | |
Occasione | Aperitivo tra amici |
Disponibile
Disponibile
-
Note
- Colore giallo paglierino.
- Al naso presenta note agrumate di limone e cedro che si intrecciano con i fiori d’arancio e gelsomino e al palato si presenta corposo ma ben sorretto dall’acidità che conferisce alla degustazione una rara freschezza dal finale lungo.
-
Abbinamenti
- Da accostare a piatti vegetariani speziati, pesce crudo, frutti di mare, pesce azzurro.
- Da provare con sushi, pasta con frutti di mare o frittura di pesce azzurro.
-
Affinamento
- Macerazione a freddo per circa 24 ore e successiva defecazione statica.
- Fermentazione in acciaio a temperatura controllata di 16°C per circa 20-25 giorni.
- Affinamento in acciaio sui lieviti per circa 6 mesi.
Scopri
gli altri vini
di questa cantina
Scopri
gli altri vini
di questa cantina
Destro
A Montelaguardia, un piccolo borgo di case rurali a 750 metri sul livello del mare, alle porte della cittadinanza medievale di Randazzo, le vigne della tenuta Destro si adagiano sui lievi costoni della vallata sotto Montenero, sul versante nord est dell’Etna.
Destro
A Montelaguardia, un piccolo borgo di case rurali a 750 metri sul livello del mare, alle porte della cittadinanza medievale di Randazzo, le vigne della tenuta Destro si adagiano sui lievi costoni della vallata sotto Montenero, sul versante nord est dell’Etna.