

L’azienda è situata nel versante nord orientale dell’Etna tra i 700 e gli 850 mslm. nel territorio del comune di Randazzo in contrada Croce Monaci.
L’estensione complessiva è di circa 15 ettari di cui 8 vitati. I vigneti, tutti allevati ad alberello, si inerpicano su antiche piccole terrazze realizzate nel corso dei secoli con muri paraterra a secco in pietra lavica.
L’azienda condotta con il metodo biologico è certificata ICEA.
L’altitudine, l’esposizione e la particolare ventilazione del luogo consentono di ridurre al massimo i trattamenti chimici in vigna. Normalmente si effettua un solo trattamento con zolfo ramato in polvere in primavera.
Le uve, nerello mascalese e nerello cappuccio per i rossi e carricante per i bianchi, si raccolgono tra la seconda e la terza decade di ottobre.
In cantina, la vinificazione viene seguita in modo naturale senza aggiunta di lieviti selezionati e senza prodotti chimici. I vini restano in legno o in acciaio per almeno due anni ed affinati in bottiglia prima di essere commercializzati.