

La Tenuta delle Terre Nere è un'azienda vinicola attiva da oltre trent'anni.
Possiede vigneti in sei contrade – Calderara Sottana, San Lorenzo, Bocca d’ Orzo, Guardiola, Santo Spirito e Feudo di Mezzo.
Circa dieci appezzamenti, per una superficie coltivata di 15 ettari, si trovano in Contrada Calderara Sottana, tra i 600 e i 700 metri di altitudine, su una giacitura caratterizzata dalla più elevata presenza di pietra vulcanica dell’intera D.O.C.
Data la scarsità di uve bianche in zona, l’azienda Tenuta delle Terre Nere acquista alcune partite anche nei comuni di Milo e Biancavilla.
L’azienda produce due versioni di Etna Bianco. Uno dall’assemblaggio di Carricante, Catarratto, Grecanico e Inzolia. Uno, in quantità molto limitata, di solo Carricante, fermentato ed affinato in legno, concepito per un lungo invecchiamento.
L’Etna Rosso di elevatissima qualità deriva dalla vinificazione di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, da vigne sia giovani che vecchie provenienti da tutti i vigneti di proprietà, e anche da vigne in conduzione e da uve acquistate. Di Nerello Mascalese e Cappuccio è anche il nostro Etna Rosato, anch’esso vino di grande pregio e ormai ricercatissimo per la sua particolarissima natura, luminosa e minerale.