

Nel 2018 nasce la volontà di unirsi per raccontare ed esaltare la tipicità di un territorio ancora selvaggio e incontaminato come quello dell’Etna sotto il nome di Carranco.
I vini Etna di Carranco vengono prodotti con vitigni da sempre coltivati sulle pendici del vulcano.
Le nostre vigne sono situate a 500 mt s.l.m. sul versante nord dell’Etna, in uno scenario imparagonabile. Affondano le loro radici in una terra nera e senza eguali, ricca di minerali e materiali eruttivi quali, ceneri, lapilli e sabbie vulcaniche originatesi dallo sgretolamento delle colate laviche.
In cantina produciamo i nostri vini secondo tecniche di vinificazione ancora legate alla tradizione locale. Per questo motivo i vini rossi fermentano in vasche in cemento, come un tempo avveniva negli storici Palmenti, e per l’affinamento utilizziamo ancora le grandi botti di rovere. I vini bianchi invece fermentano in vasche d’acciaio e affinano in tini in cemento a temperature controllate.