DENOMINAZIONE: Terre Siciliane IGP
ANNATA: 2012
VITIGNO: Nerello Mascalese
ALCOOL: 15.5%
FORMATO: Bottiglia 75 cl
TIPOLOGIA: Rosso
ANNATA 2012 |
Il Nerello Mascalese, coltivato da sempre sull’Etna, offre il suo vino migliore se cresce sul versante del Nord. Anche in agosto sull’Etna le temperature nel pomeriggio precipitano quando scivola in basso l’aria dei 3000 metri della cima. L’altezza conferisce al vitigno la sua maturazione così tardiva, producendo vini profumati e più ricchi di antociani. La differenza minerale tra le colate laviche dà luogo a forti distinzioni nelle Contrade, che stanno diventando dei veri e propri “cru”. Questo vino viene da uve di varie Contrade tra 500 e 1000 mt slm, dalle contrade di Arcuria, Malpasso, Favazza, Guardiola e Feudo di Mezzo. Il vino di Passopisciaro è insieme pungente e stretto, come si conviene al giovane e appena faro nerello dalle zone più alte dell’Etna; è forte e ritto nel corpo, per la stagione prolungata e la libera e completa maturazione di quest’anno. 2012 è un anno eccezionale che verrà ricordato come tra i migliori sull’Etna. Il 2012 invecchierà a lungo e per ora è da servire gelato come un bianco. |
AFFINAMENTO |
ABBINAMENTI | RICONOSCIMENTI |
Vinificazione: 15 giorni in vasche d’acciaio. Invecchiamento: In botti grandi di rovere per circa 18 mesi. Imbottigliamento: Maggio 2014 durante la luna calante. |
Da accostare a secondi piatti di carni rosse. Temperatura di servizio: 16-18 C°. | Wine Enthusiast: 92/100 |
ITALIA |
EUROPA | INTERNAZIONALI |
€ 7,90 | Standard:
ordini inferiori a € 99 |
€ 19,20 | Europa A:
Austria, Belgio, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi € 26,40 | Europa B: Danimarca, Francia, Ungheria, Slovenia, Regno Unito € 32,80 | Europa C: Cechia, Polonia, Spagna, Svezia € 41,60 | Europa D: Bulgaria, Estonia, Irlanda, Lituania, Portogallo, Romania, Slovacchia |
€ 38,81 | Nord America:
USA, Canada € 60 | Altri Paesi |