Contrada Rampante 2019
Passopisciaro
-
Annata
-
Alcool
-
Affinamento
Legno grande
-
Occasione
Occasione informale
L’Etna Rosso DOC “Contrada Rampante” a firma Passopisciaro nasce da uve nerello mascalese e, dopo la malolattica, affina per 18 mesi in rovere. Di grande carattere e affascinante complessità, è un vino di piacevole finezza, che regala una beva fluida ed invitante.
52,00 €
Disponibile
Contrada Rampante 2019
Contrada Rampante 2019
Contrada Rampante 2019
Passopisciaro
52,00 €
Denominazione | Etna Rosso DOC | |
Vitigno | Nerello Mascalese | |
Tipologia | Rossi | |
Alcool | ||
Annata | ||
Formato | 75 cl | |
Affinamento | Legno grande | |
Abbinamento | Primi piatti di carne, Secondi piatti di carne | |
Occasione | Occasione informale |
Disponibile
Disponibile
-
Note
- Rampante è uno dei vini più delicati e aromatici che si possano trovare sulle pendici del vulcano.
- I terreni sono di lava molto antica, più sabbiosa e ossidata di altre parti.
- Il vino ottenuto è equilibrato, con un frutto sinuosamente fresco e verticale e non eccessivamente alcolico.
-
Abbinamenti
- Si abbina con primi piatti oppure secondi di carne, come manzo e agnello.
- Temperatura di servizio 18-20°C.
-
Affinamento
- Imbottigliamento dopo 18 mesi di affinamento in grandi botti di legno.
- Vinificazione in vasche d’acciaio per 15 giorni circa.
Scopri
gli altri vini
di questa cantina
Scopri
gli altri vini
di questa cantina
Passopisciaro
Nel 2000, Andrea Franchetti ha deciso di restaurare un antico baglio con cantina sulle pendici del Monte Etna, in Sicilia. Il suo primo compito è stato di recuperare i vigneti terrazzati abbandonati da tempo e piantarne di nuovi con una densità di impianto di 12.000 piante per ettaro.
Passopisciaro
Nel 2000, Andrea Franchetti ha deciso di restaurare un antico baglio con cantina sulle pendici del Monte Etna, in Sicilia. Il suo primo compito è stato di recuperare i vigneti terrazzati abbandonati da tempo e piantarne di nuovi con una densità di impianto di 12.000 piante per ettaro.