Etna Rosso 2017
Federico Graziani
-
Annata
-
Alcool
-
Affinamento
In bottiglia
-
Occasione
Cena tra amici
L’Etna Rosso ‘Profumo di Vulcano’ di Federico Graziani è un capolavoro dell’enologia: ottenuto da uve di nerello mascalese e cappuccio, e pochi grappoli di alicante e francisi.
21,80 €
Etna Rosso 2017
Etna Rosso 2017
Etna Rosso 2017
Federico Graziani
21,80 €
Denominazione | Etna Rosso DOC | |
Vitigno | Alicante, Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese | |
Tipologia | Rossi | |
Alcool | ||
Annata | ||
Formato | 75 cl | |
Affinamento | In bottiglia | |
Abbinamento | Carni Rosse | |
Occasione | Cena tra amici |
-
Note
- Rosso rubino trasparente.
- Fragrante al naso, si apre nelle note della frutta rossa, fragole, lamponi avvolti da una freschezza agrumata di mandarino ed un finale piacevolmente minerale. Chiude una nota di vaniglia e cioccolata bianco lievemente speziato. ù
- In bocca si presenta particolarmente fresco e dissetante , con una percezione tannica viva ed armoniosa. Il retrogusto è piacevolmente pulito e sapido, accattivante e spensierato.
-
Abbinamenti
- Perfetto con carni rosse.
- Temperatura di servizio: 16-18 C°.
-
Affinamento
- Fermentazione spontanea in acciaio con lieviti indigeni. 12 mesi in barrique di 3° passaggio.
- Affinamento: 6 mesi in bottiglia.
Federico Graziani
In Sicilia è venuto per la prima volta nel 2006, invitato dall’amico Salvo Foti, per visitare le antiche zone di produzione locali e approfondire la sua conoscenza dei vini dell’Etna. Voleva scoprire cosa fosse di questi vini ad attrargli così tanto, cosa si nascondesse dietro al loro gusto distintivo e alla loro complessità aromatica.
Federico Graziani
In Sicilia è venuto per la prima volta nel 2006, invitato dall’amico Salvo Foti, per visitare le antiche zone di produzione locali e approfondire la sua conoscenza dei vini dell’Etna. Voleva scoprire cosa fosse di questi vini ad attrargli così tanto, cosa si nascondesse dietro al loro gusto distintivo e alla loro complessità aromatica.